-
Viale Cortina D'Ampezzo, 246 00135 - Roma
SERVIZI
Indicazioni e controindicazioni


INDICAZIONI
Indicazioni e controindicazioni dell’ICT
L’idrocolonterapia è il più avanzato sistema di depurazione dei tessuti. Ripulire l’intestino per migliorare la salute utilizzando l’elemento con il maggior potere depurante: l’acqua!
Indicazioni dell’ICT
- Stitichezza
- Gonfiore e dolore addominale
- Intossicazione
- Disbiosi
- Cistite
- Candidosi
- Parassitosi intestinale
- Diarrea
- Acne
- Intolleranze alimentari
- Difficoltà digestive
- Prostatite
- Deficit immunitario
- Alitosi
- Cefalea
- Preparazione per esami diagnostici
BENEFICI
Benefici del trattamento
- alimentazione povera di fibre e di acqua;
- sedentarietà;
- turbative a carico degli automatismi nervosi riflessi;
- disbiosi.
- sofferenza epatica;
- sovraccarico funzionale del rene;
- depressione del sistema immunitario;
- invecchiamento cutaneo.
I linfociti B (cellule del sistema immunitario deputate alla produzione di anticorpi -Ac-) si formano per l’80% nelle stazioni linfatiche localizzate sulle mucose e per lo più sulle mucose intestinali. Dunque gli Ac si formano principalmente nell’intestino, da qui l’importanza di un colon pulito da scorie e tossine per una risposta immunitaria efficiente!
Recenti scoperte hanno dimostrato l’esistenza di una vasta gamma di alimenti in grado di provocare nell’uomo un’infiammazione cronica di bassa intensità, che spesso si manifesta con i sintomi di un’intolleranza. Il lavaggio intestinale riduce questa infiammazione e quindi porta alla regressione della sintomatologia.
L’ICT è in grado di migliorare notevolmente la prognosi di questo disturbo, diminuendone sia la durata sia gli esiti deturpanti. La pelle è una spugna che ha il compito di assorbire tossine per poi eliminarle; quando queste sono in eccesso la pelle ne risente sviluppando infezioni cutanee, risultando secca, poco luminosa e mettendo in evidenza le rughe. Eliminando tossine la pelle si rigenera e ricomincia a “respirare”.
La disbiosi intestinale porta a fermentazioni e putrefazioni nell’intestino. I metaboliti tossici si riversano in parte nel sangue dando origine all’emissione di alito cattivo per lo smaltimento delle tossine per via polmonare e salivare.
È quella cefalea per la quale non è ancora stato indicato un elemento responsabile. È il segnale di allarme di una situazione di disagio dell’organismo, soggetto ad un carico eccessivo di tossine. Gli interventi sono: dietoterapia disintossicante, rilassamento, presidi fitoterapici e idrocolonterapia.
Controindicazioni all’idrocolonterapia

Patologie infiammatorie del tratto gastro-intestinale in fase attiva:
Morbo di Chron - Rettocolite ulcerosa - Diverticolite
Stato gravidico
Insufficienza cardiaca congestizia.
prevenzione
Micosi, cistiti e difficoltà digestive
Un ambiente intestinale favorevole alla micosi facilita anche la diffusione sull’epidermide dei funghi, che attaccano in modo sempre più massiccio bronchi, cervello, stomaco e altri organi, poiché i funghi spesso migrano. L’ICT fornisce una strategia terapeutica mirata.
La vescica è solo l’organo bersaglio del batterio responsabile della cistite, che prolifera, invece, proprio nell’intestino
L’ICT favorisce l’eliminazione dei parassiti, la cui presenza è molto più frequente di quanto si pensi, sia in maniera meccanica, ma anche per l’eliminazione delle sostanze tossiche di cui questi ospiti indesiderati si nutrono.
L’ICT, favorendo l’eliminazione delle scorie presenti nell’ultima parte dell’apparato digerente e ripristinando l’eubiosi intestinale, favorisce il miglioramento delle funzioni digestive, migliora l’assorbimento delle sostanze nutritive, riduce la sonnolenza post-prandiale e il senso di pienezza dopo pasti anche non abbondanti.
Curiosità


CONSULTO
Prenota un appuntamento
Richiedi un consulto chiamando lo studio medico della dott.ssa Claudia Cerra